top of page
Onirico Vignaiolo VIV.jpg

L'ONIRICO

VIGNAIOLO

TIPOLOGIA   Vino rosso fermo.

​

UVE  Assemblaggio di uve, oppure monovitigno (in base all'annata), a bacca rossa di nostra produzione, raccolta manuale a completa maturazione. 

​

TERRENO   Argille fini grigio-azzurre da deposito marino.

 

VINIFICAZIONE   All'arrivo in cantina, le uve vengono diraspate e pigiate. La fermentazione avviene spontaneamente con lieviti autoctoni in vasche di acciaio inox, con 15 giorni di macerazione, senza controllo della temperatura, fino a completa trasformazione degli zuccheri dell’uva in alcool. Successivamente avviene la svinatura ed in seguito travasi di sfecciatura e affinamento, fino all'imbottigliamento. Non sottoposto a interventi tecnici quali chiarifica e filtraggio, minima aggiunta di solfiti dopo la fermentazione.

​

NOTE DI DEGUSTAZIONE  Un vino rosso dal colore rubino intenso e sfumature violacee. Vinoso al naso, con sentori di mora, prugna e violetta. Vellutato al palato, con una corposità sorretta da un tannino delicato ed un'acidità bilanciata. Un vino rustico e contadino, con eleganza.

​

ACCOMPAGNAMENTI   L'Onirico Vignaiolo è un vino rosso di una particolare morbidezza ma ben bilanciata da un'elevata acidità. Si abbina bene con pasta fresca artigianale (ravioli di carne, pansotti di ricotta e verdure, pasta all'uovo), primi piatti di pasta (carbonara, amatriciana, tagliatelle ai funghi porcini), roast beef e torte salate, andando a completare un piatto ricco di sapori con i suoi aromi fruttati e floreali, con la sua struttura da vino rosso conviviale di facile beva. 

 

SERVIZIO   Temperatura di servizio consigliata 18°-20°C. 

bottom of page