Quasi vendemmia
Stanno scorrendo veloci gli ultimi giorni prima della vendemmia 2022. Già dal alcuni mesi abbiamo notato un paesaggio molto diverso da come lo conosciamo: in vigna si vedono i pali. Una cosa inusuale, siccome di solito questi sarebbero nascosti dai folti tralci, ricchi di foglie grandi delle viti rigogliose.
Quest'anno i tralci sono corti (specialmente nelle viti esposte a sud), le foglie sono rade e piccole, i grappoli ci sono, ma la pianta soffre l'assenza d'acqua e di piogge.

Il paesaggio del Monferrato di conseguenza è diverso: si vede il terreno tra i filari in lontananza. I colori dominanti sono il verde e il beige.
Passando tra i filari a sistemare i tralci in disordine in preparazione alla vendemmia, in modo tale che non intralcino la procedura della raccolta, vediamo però anche viti dalla straordinaria forza e bellezza. Un esempio è questa fortissima vite di barbera, con dei tralci lunghi e folti, tanti bei grappoli. Una forza della natura.

Ma l'uva nera non è ancora matura abbastanza, attenderemo settembre per fare una valutazione. Prossimamente inizieremo a staccare l'uva bianca per il nostro vino bianco macerato ed il nostro Moscato d'Asti.
Mancano pochi giorni a questa vendemmia, che non sarà come quelle che abbiamo conosciuto negli ultimi anni.
Ilaria / VIV Winery