top of page
Onirico Assaggiatore

L'ONIRICO

ASSAGGIATORE

TIPOLOGIA  Vino rosso fermo.

UVE  Uve a bacca rossa di nostra produzione, monovitigno, raccolta manuale a completa maturazione. 

TERRENO   Argille fini grigio-azzurre da deposito marino.

 

VINIFICAZIONE   All'arrivo in cantina, le uve vengono diraspate e pigiate. La fermentazione avviene spontaneamente con lieviti autoctoni in vasche di acciaio inox, con 15 giorni di macerazione, senza controllo della temperatura, fino a completa trasformazione degli zuccheri dell’uva in alcool. Successivamente avviene la svinatura ed in seguito travasi di sfecciatura e affinamento, fino all'imbottigliamento. Non sottoposto a interventi tecnici quali chiarifica e filtraggio, minima aggiunta di solfiti dopo la fermentazione. Un vino come si faceva una volta.

NOTE DI DEGUSTAZIONE   Un vino giovane ma strutturato, dai profumi accesi e fruttati. Il colore è rosso intenso con toni violacei. Prevalente è il frutto a bacca rossa, la viola di campo, e una sapidità ereditata dal suolo. Sono presenti alcune note speziate come pepe nero e di tostatura, sebbene non ci sia alcun affinamento in legno. L'alta acidità e complessità di struttura, completate dalla leggerezza del tannino, si bilanciano andando a livellare la percezione del grado alcolico.

ACCOMPAGNAMENTI   L'Onirico Assaggiatore è un vino rosso di facile beva, nonostante la sua complessità di aromi e struttura. Si accompagna piacevolmente a taglieri di salumi e formaggi, primi piatti a base di sughi di carne o lenticchie, piatti della tradizione piemontese a base di polenta, secondi piatti di carne, carni alla griglia, alcuni dolci come crostate di marmellata. 

 

SERVIZIO   Temperatura di servizio consigliata 18°-20°C. 

bottom of page